 |
Adriana Giannini
Si è laureata in scienze naturali all'Università di Milano nel 1969 e poco dopo è entrata a far parte della redazione della rivista «Le Scienze», l'edizione italiana di «Scientific American», dapprima come collaboratore esterno, poi come redattore e fino al 2003 come capo redattore.
Ha poi continuato a lavorare come giornalista freelance occupandosi prevalentemente di ambiente, medicina e storia della scienza.
Come autrice ha pubblicato Le riserve della natura e Parchi nazionali del mondo (ed. Mondadori), Mendel, il padre “postumo" della genetica (collana “I grandi della scienza” ed. Le Scienze S.p.A. ) e, insieme a Gianbruno Guerrerio, Difendersi dalle allergie (Ed. Urra-Feltrinelli 2012).
Nel 2021 ha pubblicato "Lynn Margulis. La scoperta dell' evoluzione come cooperazione" ( ed. L' asino d'oro)
È giornalista pubblicista e socia dell'UGIS, l'Associazione Italiana dei Giornalisti Scientifici.
Nel 2000 ha fatto parte della giuria del Premio Cortina Ulisse e nel 2001 ha ricevuto il Premio Voltolino per la divulgazione scientifica.
Ha tenuto un corso di storia della divulgazione scientifica per il master di giornalismo scientifico finanziato dall’Unione Europea e svolto un seminario su salute e ambiente per il master di giornalismo dell’Università di Milano.
|